Credenziali digitali europee per l'apprendimento

Una credenziale digitale europea per l'apprendimento (EDC) è una versione digitale verificabile di una credenziale rilasciata da un'organizzazione a un discente per documentare il suo percorso di apprendimento. Tra queste rientrano diplomi, certificati di formazione, microcredenziali, attestati di partecipazione e altro ancora. Possono essere rilasciate in tutte le lingue dell'UE ed Europass e sono firmate con un sigillo elettronico (una forma di firma digitale appartenente a un'istituzione o a un'organizzazione affidabile). 

Essendo nativamente digitali, le credenziali possono essere condivise rapidamente e facilmente con potenziali datori di lavoro, utilizzate per candidarsi a corsi di formazione complementari o presentate nell'ambito delle procedure di riconoscimento, senza dover scansionare o fotocopiare i diplomi cartacei. Le credenziali digitali europee comprendono una serie di controlli di verifica che consentono a chiunque le visualizzi di verificarne l'origine, la validità e l'autenticità.

Se un'istituzione ti rilascia una EDC, potrai riceverla direttamente nel tuo portafoglio Europass (disponibile nella tua biblioteca Europass) oppure tramite e-mail, in modo da poterla caricare nel tuo portafoglio Europass (o in altri portafogli compatibili). 

Il portafoglio Europass è uno spazio all'interno del tuo account Europass dove puoi conservare le EDC in modo sicuro e da cui puoi condividere facilmente e direttamente le tue credenziali e includerle nelle tue candidature insieme al CV, alla lettera di accompagnamento e ad altri documenti rilevanti. 

Ti ricordiamo che è importante: 

  • conservare la tua credenziale in un portafoglio Europass o in un altro portafoglio compatibile
  • oppure caricarla regolarmente nel visualizzatore EDC

Ciò garantisce la validità dell'EDC nel tempo. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Informazioni importanti sulla conservazione della tua EDC". 

Come posso utilizzare la mia credenziale digitale europea per l'apprendimento? 

Attraverso Europass puoi: conservare, visualizzare, consultare e condividere la tua EDC.

Conservare la mia EDC

Quando un'istituzione ti rilascia un'EDC, riceverai una notifica all'indirizzo e-mail che hai fornito alla stessa. Nell'e-mail troverai un link diretto al tuo portafoglio, dove potrai visualizzare l'EDC, oppure riceverai la tua credenziale in allegato insieme alle istruzioni per visualizzarne il contenuto. 

Se la credenziale è stata depositata direttamente nel tuo portafoglio Europass, non devi intraprendere ulteriori azioni. Puoi accedere alla tua credenziale cliccando sul link contenuto nell'e-mail oppure attraverso il tuo account Europass nella sezione "Certificati e diplomi" della tua biblioteca Europass. 

Se non hai un account Europass associato all'indirizzo e-mail al quale è stata inviata un'EDC, potresti ricevere un'e-mail che ti informa della creazione di un portafoglio Europass temporaneo. Per accedere a questo portafoglio temporaneo dovrai creare un account Europass utilizzando lo stesso indirizzo e-mail a cui hai ricevuto l'EDC. Una volta creato il tuo account, troverai la credenziale nella sezione "La mia biblioteca". Se decidi di non accedere al portafoglio, questo sarà cancellato automaticamente dopo sei mesi. 

Se invece hai ricevuto la credenziale in allegato e desideri conservarla in modo sicuro in un portafoglio digitale (ma non hai ancora un account Europass), dovrai innanzitutto creare un account Europass e poi seguire questi passaggi: 
 

  1. vai alla tua biblioteca Europass 
  2. scorri verso il basso fino alla sezione "Certificati e diplomi", che fa parte del tuo portafoglio Europass 
  3. clicca sul pulsante "Aggiungi" nell'angolo in alto a destra 
  4. seleziona e carica il file della credenziale ricevuto tramite e-mail. 

La credenziale è ora conservata nel tuo portafoglio Europass. Puoi anche scegliere di conservare le EDC offline.

My library screenshot

Informazioni importanti sulla conservazione dell'EDC 

Tieni presente che l'EDC è firmata con un sigillo elettronico, che ha un periodo di validità specifico. Se conservi la tua credenziale all'interno del portafoglio Europass, la sua validità sarà prorogata automaticamente. Se invece scegli di conservarla offline dovrai caricarla periodicamente nel visualizzatore EDC per assicurarti che la validità della firma venga estesa prima della scadenza. Per questo motivo si consiglia di conservare le EDC nel portafoglio Europass. Quando carichi la credenziale nel visualizzatore a ridosso della data di scadenza, apparirà un pop-up che ti avviserà della scadenza ravvicinata. Per continuare a visualizzarla, dovrai prorogarne la validità cliccando su "sì". Verrà così creata automaticamente una nuova versione della credenziale con una data di validità prorogata. Per poter accedere alla credenziale in futuro dovrai scaricare e salvare questa nuova versione.  

EDC Viewer screenshot

Visualizzare la mia EDC

Puoi decidere di aprire la tua EDC dal portafoglio Europass cliccando sull'immagine di anteprima: sarai così reindirizzato al visualizzatore EDC. In alternativa, puoi caricare il file originale della credenziale (ricevuto via e-mail o conservato offline) direttamente nel visualizzatore EDC. Nel visualizzatore EDC ti basterà cliccare sul pulsante giallo "carica credenziale" e selezionare il file scaricato dall'e-mail di notifica originale. 

Ricorda che la credenziale è leggibile solo meccanicamente e ha estensione .jsonld. Potrà essere aperta soltanto dal portafoglio Europass e dal visualizzatore o da un'alternativa compatibile indicata dall'istituzione che l'ha rilasciata.

Consultare la mia EDC

Le credenziali digitali europee per l'apprendimento sono composte da tre diversi livelli: 

  1. l'immagine riassuntiva: si tratta della visualizzazione standard della credenziale, che include generalmente informazioni minime sulla credenziale stessa, come ad esempio il tuo nome, il titolo della credenziale e qualsiasi altra informazione che l'emittente ha deciso di includere
  2. i controlli di autenticazione e verifica: questi controlli forniscono informazioni sulla validità e l'affidabilità del formato tecnico della credenziale e sulla sua autenticità. Forniscono anche le informazioni seguenti: 
    a.    chi ha sigillato la credenziale (ossia la persona giuridica che l'ha rilasciata)
    b.    se la credenziale è associata a un accreditamento valido (l'accreditamento è una forma supplementare di controllo della qualità a cui le istituzioni possono fare riferimento nell'ambito dell'apprendimento formale, qualora lo desiderino. Le credenziali restano comunque valide anche senza accreditamento) 
    c.    se la credenziale è stata manomessa, ossia se qualcuno ha modificato il contenuto del file. In tal caso, il sigillo si romperebbe e i controlli di verifica fallirebbero, indicando a chi visualizza la tua credenziale che il contenuto non è più affidabile
  3. il contenuto: il contenuto strutturato della credenziale è presentato in sezioni che rappresentano le informazioni sul titolare e l'emittente, oltre ai dati relativi ai risultati ottenuti, alle attività di apprendimento, alle valutazioni o ai titoli per i quali è stata rilasciata una credenziale.

 

Sul lato sinistro del visualizzatore EDC sono presenti delle schede cliccabili che consentono di accedere e navigare tra questi gruppi di informazioni. Lì potrai visualizzare l'intero contenuto della credenziale: oltre ai tuoi dati personali (come minimo il nome), può includere descrizioni del corso completato, i tuoi voti, i risultati di apprendimento raggiunti o qualsiasi altra informazione inserita dall'organizzazione che l'ha rilasciata. Queste informazioni supplementari ti consentono di presentare i dettagli del tuo percorso di apprendimento a potenziali datori di lavoro o ad altri soggetti esterni, che potranno a loro volta verificare le tue conoscenze e competenze. 

EDC page screenshot

Condividere la mia EDC 

Le EDC sono concepite per essere condivise facilmente con potenziali datori di lavoro, erogatori d'istruzione o formazione quando ci si candida a opportunità di apprendimento o con altri soggetti, ad esempio a fini di riconoscimento. Non dovresti mai condividere il file originale della credenziale (ossia quello ricevuto via e-mail o scaricato dal tuo portafoglio in formato JSON-LD). Questo file è la versione originale della credenziale e deve essere accessibile solo a te. Per condividere la tua credenziale puoi: 

  1. creare un link di condivisione personalizzato dal portafoglio Europass o dal visualizzatore EDC. Questo link rimanda alla stessa visualizzazione della credenziale a cui accedi tramite il visualizzatore, ma rimuove la possibilità di condividerla ulteriormente  
  2. generare un'esportazione PDF della credenziale dal visualizzatore EDC. L'esportazione PDF è un documento di due pagine che contiene l'immagine di anteprima della credenziale, una panoramica dei controlli di verifica, nonché un link e un codice QR che rimandano alla visualizzazione completa della credenziale nel visualizzatore EDC. 
     
EDC page with share and export buttons highlighted

È importante notare che puoi generare il link di condivisione o il PDF solo accedendo alla credenziale dal tuo portafoglio Europass. 

Quando generi i link di condivisione o l'esportazione PDF, dovrai indicare una data di scadenza per assicurarti di essere sempre in controllo dei tuoi dati. Fissando una data di scadenza, consenti a terzi di accedere alle credenziali e verificarne la validità, ma gli stessi non potranno conservare i tuoi dati oltre il periodo da te stabilito. Puoi prorogare o ridurre il periodo di validità del link di condivisione diretto o di quello incluso nel PDF tramite il tuo account Europass.

Come posso ottenere una credenziale digitale europea per l’apprendimento? 

Le EDC, analogamente alle credenziali tradizionali, sono rilasciate da o per conto dell'istituzione presso la quale hai svolto un'esperienza di apprendimento. Tale istituzione può essere un erogatore di formazione, un'università o qualsiasi altra organizzazione. Per sapere se puoi ricevere il tuo diploma o un altro certificato in formato EDC, ti invitiamo a contattare direttamente l'istituzione emittente. 

 

Domande sulla mia EDC

Il contenuto di una credenziale non può essere modificato. Se riscontri errori o inesattezze nella tua credenziale, devi chiedere che venga emessa nuovamente. Se hai domande sul contenuto della tua credenziale digitale europea per l’apprendimento ti invitiamo a contattare l'istituzione che l'ha rilasciata. 

È importante notare che i team di supporto Europass e EDC non possono fornire ulteriori dettagli sul contenuto delle credenziali, né hanno la possibilità di modificare le informazioni contenute. Se hai dubbi riguardo all'organizzazione che ti ha rilasciato la credenziale, puoi trovare le informazione che cerchi nella scheda "Emittente" quando visualizzi la credenziale. 

Se riscontri problemi nell'utilizzo del tuo portafoglio Europass o nella visualizzazione delle credenziali, contatta l'helpdesk Europass fornendo una descrizione dettagliata del problema.