Crea la tua lettera di presentazione Europass
Europass ti guida passo dopo passo per aiutarti a redigere una lettera di presentazione strutturata, coerente e professionale. Grazie all'apposito strumento Europass è possibile creare nuove lettere di presentazione oppure modificare quelle esistenti.
In che modo Europass ti è utile?
Europass ti guiderà in tutto il processo per aiutarti a creare una buona lettera di presentazione che contenga tutte le informazioni essenziali. È possibile creare, conservare e condividere lettere di presentazione in 31 lingue, scegliere fra vari modelli per personalizzare le tue domande di candidatura e condividerle facilmente dalla tua biblioteca Europass.
Come scrivere una buona lettera di presentazione
La lettera di presentazione dovrebbe mettere in evidenza la tua motivazione per un determinato posto di lavoro o un'opportunità specifica e descrivere i motivi per i quali ritieni di essere il candidato più adatto. Dovrebbe fare riferimento a esempi concreti del tuo CV e chiarire perché sono pertinenti per il posto di lavoro al quale aspiri.
Leggi con attenzione l'avviso di posto vacante e metti in evidenza le competenze connesse ai requisiti richiesti nella tua lettera di presentazione.
Per elencare le tue competenze trasversali riprendi le parole chiave menzionate nell'avviso di posto vacante (puntualità, organizzazione, capacità di lavorare in gruppo e così via).
Struttura la lettera in paragrafi brevi e chiari che presentino chiaramente aspetti diversi.
Dedica un po' di tempo a fare ricerche sull'impresa presso cui ti candidi: potresti acquisire informazioni preziose sulla sua cultura aziendale che potrai menzionare nella lettera di presentazione in uno o due punti chiave.
La lettera di presentazione dovrebbe stare su una pagina.
- Primo paragrafo: perché ti interessa fare domanda per la posizione
- Secondo paragrafo: perché sei il candidato/la candidata più adatto/a per questa posizione
- Terzo paragrafo: perché l'azienda è una valida opzione per te.
Adotta un tono formale e cortese e verifica che non ci siano errori di ortografia.
Scegli un font semplice e non decorativo, di dimensioni normali (11-12) e con un'interlinea ottimale (1 o 1,5).
Servizi dell'UE utili
EURES – Il portale europeo della mobilità professionale
Trova lavori in tutta Europa
Lavorare all'estero in altri paesi dell'UE
Informazioni, assistenza e consulenza sui diritti dell'UE in materia di occupazione
Istruzione e formazione in altri paesi dell'UE
Informazioni, assistenza e consulenza sui diritti dell'UE in materia di istruzione